Il sempione strizza l’occhio al frèjus: attesa e progetto della città ideale in Elio Vittorini

Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.

Città

Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.

The Cyclist

Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.

Dante e l’acqua – ESAURITO

Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.

“Bestia funesta…”

Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.

Vanni Fucci: la bestia, l’esule e il bestemmiatore nei canti XXIV-XXV dell’Inferno di Dante – ESAURITO

Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.

La rappresentazione dell’Africa ne ‘Il Costume antico e moderno’ di Giulio Ferrario e ne ‘Le avventure e Osservazioni sopra le Coste di Barberia’ di Filippo Pananti

Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.

Una libera versione in prosa moderna della ‘Divina Commedia’

Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.

La satira tradizionale e l’originalità proto-umoristica della poesia di Giuseppe Giusti – ESAURITO

Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.

Dante visto da occhi moderni. Traducendo la libera versione della Divina Commedia di Marino Alberto Balducci

Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.