Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.
Mese: Giugno 2020
Baghdad, Samarra e la città di Dite nella Divina Commedia
Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.
Adulterio e omosessualità nella Divina Commedia. Considerazioni in margine all’esortazione apostolica «amoris laetitia» di Papa Francesco
Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.
La falsa eternità dell’Inferno nella Divina Commedia
Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.
L’etica dantesca e il sentimento cristiano del liberalismo risorgimentale in Giuseppe Giusti
Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.
Virgilio Mago e il quinto elemento della Divina Commedia
Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.
Usura, protocapitalismo e Giotto nel canto XVII dell’Inferno di Dante
Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.
Ugolino e il male assoluto. La discussione demonologica sul dinamismo del negativo in Inferno XXXIII
Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.
Vanni Fucci in Dante e il “Miraculum de furibus thesauri Sancti Jacobi”
Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.
La novela femenina en la posguerra Española
Proposta di identificazione per il personaggio del “messo celeste” di Inferno IX, 85. Tale identificazione si basa sulle testimonianze di un commento inedito dei primi del Quattrocento e su riscontri intratestuali (Convivio ed altre parti della Commedia) ed extratestuali che possano concorrere a valutare la significazione e la connotazione del “messo”.
Commenti recenti